Prenota un tour guidato del lago di Bled

Il Lago di Bled, situato nel cuore della Slovenia, è una delle destinazioni turistiche più affascinanti d’Europa. Con le sue acque cristalline, l’isola pittoresca e il maestoso Castello di Bled arroccato su una scogliera, offre uno scenario da cartolina che attira visitatori da tutto il mondo. Il Lago di Bled si trova nel nord-ovest della Slovenia, incastonato tra le Alpi Giulie. Dista solo un’ora di macchina da Lubiana, la capitale, ed è facilmente raggiungibile anche dall’Italia.
Prenota un tour guidato del lago di Bled: Guida Completa

Perché Visitare il Lago di Bled?

La Magia del Paesaggio Naturale
Circondato dalle Alpi Giulie, il Lago di Bled offre paesaggi mozzafiato in ogni stagione. Le acque turchesi e la vegetazione rigogliosa creano un contrasto suggestivo, ideale per gli amanti della fotografia e della natura.
Un’Esperienza Culturale Unica
Oltre alla bellezza naturale, Bled vanta una ricca storia e tradizioni locali. L’isola ospita una chiesa medievale con una campana dei desideri, mentre il castello offre una vista panoramica e un museo affascinante.
Migliori tour guidati del Lago di Bled in italiano
- Panoramica:Il lago di Bled, situato nelle Alpi Giulie, è famoso per le sue acque cristalline, l’isolotto con la chiesa barocca di Santa Maria Assunta e il maestoso Castello di Bled che domina dall’alto. Un luogo da favola, ideale per chi cerca natura, storia e relax.
- Perché un tour guidato?Scopri curiosità nascoste, accedi a percorsi esclusivi e ottimizza il tempo con itinerari organizzati da una guida locale esperta.
- Agenzia Sulla stradaRev. Ottobre 10a
Isola d’Istria,6310Slovenia
Durante un tour guidato al Lago di Bled, puoi aspettarti:
Accoglienza amichevole
Storie del posto raccontate con passione
Attività personalizzate
Suggerimenti su dove mangiare e cosa evitare
Escursioni organizzate Lago di Bled. Cose da fare: Attività e Esperienze

- Prenotazione tour guidato Lago di Bled con giro in barca tradizionale (Pletna): Raggiungi l’isolotto a bordo delle tipiche imbarcazioni in legno, guidate dai barcaioli locali. Non perdere la tradizione di suonare la campana della chiesa per esprimere un desiderio.
- Visita al Castello di Bled: Tour guidati tra le sue sale medievali, il museo e la terrazza panoramica con vista mozzafiato sul lago.
- Escursioni:
- Sentiero panoramico del lago (6 km, facile).
- Gola di Vintgar (4 km da Bled), un canyon spettacolare con passerelle sospese.
- Sport acquatici: Kayak, paddleboarding o nuoto estivo nelle acque fresche.
Tour privato del Lago di Bled con guida esperta: Attrazioni principali

- Chiesa dell’Assunzione: Salita i 99 scalini per ammirare gli affreschi e l’altare dorato. Partecipa a una visita guidata per scoprire la leggenda della “campana dei desideri”.
- Castello di Bled: Approfondisci la storia medievale della Slovenia e degusta vini locali nella cantina del castello.
- Gola di Vintgar: Percorri le passerelle lungo il fiume Radovna, con cascate e pozze naturali.
- Trenino turistico: Ideale per famiglie o chi preferisce un tour rilassante intorno al lago.
Dove mangiare
- Cucina tradizionale:
- Restavracija 1906 (nel hotel Triglav): Piatti gourmet come il filetto di cervo con funghi porcini.
- Gostilna Pri Planincu: Assaggia la kremšnita (torta alla crema di Bled) e gli žlikrofi (ravioli di patate).
- Opzioni economiche:
- Public & Vegan Kitchen Bled: Piatti vegani e locali a prezzi accessibili.
- Caffè con vista: Fermati al Café Belvedere per un caffè con vista sull’isolotto.
Dove dormire
- Lusso:
- Grand Hotel Toplice: Camera con vista lago e spa esclusiva.
- Vila Prešeren: Boutique hotel con arredi eleganti vicino alla riva.
- Budget:
- Bledec Hostel: Sistemazione economica a 10 minuti a piedi dal lago.
- Esperienze uniche:
- Glamping Bled: Tendaggi di lusso nella natura, perfetto per coppie.
Visite guidate in italiano Lago di Bled: Quando andare
- Primavera (maggio–giugno): Temperature miti, fioriture e meno folla. Ideale per passeggiate.
- Estate (luglio–agosto): Clima caldo per nuotare, ma prenota tutto in anticipo (soprattutto i tour guidati).
- Autunno (settembre–ottobre): Foliage spettacolare e atmosfera tranquilla.
- Inverno (dicembre–febbraio): Il lago ghiacciato e il castello innevato creano un’atmosfera magica.
Guida turistica Lago di Bled: Consigli pratici
- Prenotare un tour guidato:
- Scegli operatori certificati come Agenzia Sulla strada per escursioni in sicurezza.
- Tour consigliati: “Giro del lago + Castello” (3 ore) o “Vintgar + Bled” (mezza giornata).
- Come arrivare:
- Da Lubiana: Autobus (1h) o noleggio auto (45 min).
- Parcheggi: A pagamento vicino al lago (arriva presto in alta stagione).
- Cosa portare:
- Scarpe comode per camminare, costume da bagno, macchina fotografica.
- Biglietti: Acquista online i biglietti per il castello o i tour in barca per evitare code.
Tour con guida certificata: vantaggi e valore aggiunto
-
Conoscono angoli nascosti
-
Raccontano aneddoti veri
Parlano la tua lingua
Offrono assistenza continua
Curiosità e tradizioni
- La kremšnita è stata inventata a Bled nel 1953: assaggiala alla pasticceria Zima.
- Secondo la leggenda, chi suona la campana della chiesa sull’isolotto vedrà realizzarsi un desiderio.
Il tour guidato del Lago di Bled non è solo una visita turistica: è un viaggio nell’anima della Slovenia. È quel tipo di esperienza che ti fa sentire parte del luogo, che ti arricchisce e ti fa tornare a casa con gli occhi pieni di meraviglia e il cuore un po’ più leggero.
Che tu sia un viaggiatore solitario, una coppia in cerca di romanticismo o una famiglia con bambini curiosi, il Lago di Bled saprà sorprenderti.
Il lago di Bled è una destinazione che incanta in ogni stagione. Prenotare un tour guidato ti permetterà di vivere un’esperienza senza stress, scoprendo segreti che solo i locali conoscono. Che tu scelga una gita in barca, un’escursione nella natura o una degustazione al castello, Bled resterà nel tuo cuore!
Domande frequenti FAQ
Dipende dalla durata e dal tipo, ma in media 170€ per gruppo.
Sì! Molte guide parlano italiano, soprattutto in alta stagione.
Sì, ma le barche Pletna operano principalmente da aprile a ottobre.
Assolutamente sì! È un’esperienza educativa e divertente.
Ci sono opzioni accessibili, ma è sempre meglio chiedere in anticipo.