Slovenia info
Offerte Vacanze Slovenia - Mare
  • Alberghi
  • Vacanze
    • Viaggi Slovenia
    • Vacanze Slovenia Mare
    • Ristoranti
  • Slovenia terme

Isola d’Istria

Vacanze Slovenia Mare alberghi isola d'istria, izola slovenia cosa vedere

hotel-isola-istria-izola

Isola è una città tutta da scoprire: oltre alla strada panoramica che collega Punta Gallo a Izola e Belvedere, è dotata di più spazi per la sosta delle moto o camper da cui si può godere una vista stupenda della città. Isola ha anche un entroterra ricco di luoghi interessanti. Curiosando per le strade dell’entroterra isolano si può godere della spettacolare veduta del Golfo di Trieste, fermarsi in uno dei tanti ristoranti o frantoi presso i quali è possibile degustare l’olio d’oliva locale. La città offre inoltre molte possibilità di alloggio nelle strutture ricettive alberghiere, nel porto della città o fuori Isola in posti tranquilli.

Isola storia

Numerose rovine locali testimoniano la presenza di lunga data degli antichi romani, non da ultimo nella baia di San Simone, dove si trovava l’antico porto di Heliaetum – si dice che, con la bassa marea, siano ancora visibili parti dell’antico molo. Citata per la prima volta in fonti storiche nel 972 d.C. come Insula, la città godette di un breve periodo di autonomia prima di diventare un satellite di Venezia nel 1280, che rimase fino alla caduta della Repubblica nel 1797; nello stesso periodo, furono abbattute sia la cinta muraria che le sue due porte, e la città (fino ad allora un’isola) fu infine collegata alla terraferma.

Successivamente, la città acquistò la più grande flotta peschereccia dell’Adriatico settentrionale, nonché una serie di fabbriche di pesce, la prima delle quali fu aperta nel 1879. Mentre il turismo ha soppiantato l’industria come principale fonte di reddito, la tradizione di pesca della città rimane viva.

Centro storico: Via Lubiana e piazza Manzioli

Besenghi photo

Dalla piazza principale, Trg Republike, è una breve passeggiata per Ljubljanska ulica, una strada piacevole e arricciata che ospita un numero sproporzionato di officine e gallerie di artisti. La fine di Via Lubiana si apre su piazza Manzioli, la piazza più bella di Izola, e su cui si erge la Chiesa di Santa Maria, le cui parti più antiche risalgono al IX secolo. Di fronte alla chiesa si trova il restaurato palazzo Manzioli tardo-gotico veneziano, oggi centro italiano della città.

Palazzo Besenghi degli Ughi

La scenografia architettonica più importante della città è il Palazzo Besenghi degli Ughi, caratterizzato da griglie in ferro battuto blu pallido, decorate a stucco, anche se ora hanno bisogno di una mano di vernice. Anche l’interno è decorato con stucchi, ma vale la pena visitarlo per il suo salone al primo piano, arredato con un bel balcone in legno e il soffitto: il palazzo è ora sede di una scuola di musica.

Museo Parenzana

Ulica Alma Vivode 3 • Martedì – Sab 9: 00-18: 00, Dom 9: 00 • € 2,50

L’affascinante Museo Parenzana prende il nome dalla Linea Parenzana, un tempo il collegamento di trasporto più importante tra l’Europa centrale e l’Istria; costruita nel 1902 dagli austriaci, la linea correva lungo il percorso tra Trieste e Parenzo (in Croazia), passando per Capodistria, Isola e Portorose, fino al 1937 quando Mussolini staccò la spina e la chiuse.

Oltre a un modello di replica della ferrovia e altri oggetti relativi al suo patrimonio, il museo contiene varie raccolte relative alle principali industrie di Isola, in particolare merletti e pesca; anche gli eroi sportivi locali sono elencati.

C’è anche un meraviglioso assortimento di modellini di barche, tra cui diversi esempi di batana, un tradizionale peschereccio a fondo piatto tipico di questa regione.

Izola photo
foto Perica_000

Per inciso, la locomotiva che era solita soffocare su e giù per la linea Parenzana è di stanza all’ingresso est della città vicino al campeggio Jadranka. Nel frattempo, la linea – passando per insediamenti, colline, vigneti e tutti i vecchi tunnel – è stata trasformata in una pista ciclabile e pedonale; chiedere all’ufficio turistico.

Hotel a Isola d’Istria

Belvedere Resort Hotels & Camping

Situato a 4 km dal centro di Izola, il Belvedere Resort Hotels gode di una posizione elevata nel Parco Naturale di Strunjan

Sopra un colle sulla strada da Isola a Pirano, con una bellissima vista sull’intera costa Slovena e sul Golfo di Trieste, si trova il Belvedere Resort Hotel & Camping. A disposizione sono camere moderne o appartamenti. Il ristorante offre cucina tipica locale e internazionale con musica da ballo sulla terrazza. Per la ricreazione hanno un campo da tennis, tennis da tavolo, piscina e una spiaggia in riva al mare. Parcheggio gratuito. II campeggio dispone di 350 posti per la tenda, camper o roulotte. Prenotate

Hotel Marina

Situato nel medievale borgo peschereccio di Izola, vicino alla spiaggia, l'Hotel Marina offre camere spaziose ed eleganti con bagno interno e balcone affacciato sul Mar Adriatico.

L’Hotel Marina si trova nel vecchio centro storico, di fronte al vecchio porto per pescatori della piccola cittadina medievale di Isola. È situato direttamente sul mare, vicino alla spiaggia della città. La cucina è un’esperienza unica sul terrazzo con l’aria di mare, buon cibo e un bicchiere di vino. Gli ospiti dell’hotel possono usufruire della sauna, del jacuzzi e del massaggio. I motociclisti sono qui particolarmente benvenuti. Parcheggio davanti all’albergo è garantito e sicuro. Prenotate

 

Hotel Haliaetum – San Simon Resort

Situato a Izola, a 1,5 km dal porto, l'Hotel Haliaetum - San Simon Resort offre sistemazioni fronte spiaggia, un giardino, un bar e una terrazza.

Situato a Izola, a 1,5 km dal porto, l’Hotel Haliaetum – San Simon Resort offre sistemazioni fronte spiaggia, un giardino, un bar e una terrazza. Dotato di un ristorante, l’hotel a 4 stelle dispone di camere climatizzate con connessione WiFi gratuita, ognuna con bagno privato.

L’hotel dispone di una piscina coperta e di una reception aperta 24 ore su 24.

Hotel Mirta – San Simon Hotel Resort

Immerso in un parco mediterraneo a breve distanza dalla spiaggia di Isola d'Istria (Izola), l'Hotel Mirta - San Simon Hotel Resort offre un moderno centro spa e benessere dotato di piscina interna di acqua salata

Il complesso alberghiero Hotel Mirta è situato nella ricca vegetazione mediterranea, nella parte più pristina della costa slovena. Per il massimo relax c’ è il centro benessere Wellness & Spa Mirta. Il più bel panorama d’Isola può essere ammirato proprio dal ristorante San Simon. Qui trovate un’ampia scelta di piatti, tutti caratterizzati dall’incredibile ricchezza dei sapori mediterranei. La spiaggia, rinomata per la sua tutela è in prossimità di tutte le strutture del resort. Per tutti gli ospiti il parcheggio è gratuito. Prenotate

San Simon Resort – Dependences

Situato vicino alla spiaggia di Izola, e composto da 4 case immerse in un parco mediterraneo, il San Simon Resort - Dependences fa parte del San Simon Resort e offre la possibilità di utilizzare tutti i servizi di quest'ultimo,

Proprio sulla spiaggia di Isola, il San Simon Resort è immerso nella vegetazione mediterranea, dal centro di Izola è ubicato a 2 km e dista 9 km da Pirano. Offre una piscina interna riscaldata, una palestra e varie strutture sportive. A 600 metri dalla struttura si trova il porto turistico, in cui potrete noleggiare piccole imbarcazioni. Composto da 4 edifici, il San Simon Resort – Dependences offre camere con TV satellitare, aria condizionata e divano-letto. Il ristorante del San Simon serve specialità slovene. Vanta una terrazza con viste sulla baia di Trieste. La prima colazione e la cena vengono servite in stile buffet, mentre per il pranzo vi attende un menù fisso. Prenotate

Hotel Keltika

Ubicato nella piacevole cornice del quartiere Jagodje, a 300 metri Simonov zaliv, la spiaggia principale di Izola, l'Hotel Keltika serve ogni mattina una colazione a buffet nella sala ristorazione, e offre gratuitamente la connessione WiFi e il parcheggio.

Hotel Keltika, Izola, si trova nella posizione attraente, vicino al mare e spiagge, è un luogo ideale per esplorare la zona circostante (costa Slovena, Slovenia centro, Croazia, Italia). L’albergo Hotel Keltika dispone di un proprio, ampio parcheggio, illuminato e sicuro, gratuito per gli ospiti.Prenotate

 alberghi isola d'istria

Mare e spiagge di Isola d’Istria

Ci sono diversi luoghi dove fare il bagno a Isola-Izola.  Tutte le spiagge sono gratuite.
Spiaggia comunale Punta del gallo a un paio di metri dal hotel Marina.

spiaggia mare punta gallo isola
Spiaggia con lettini e ombrelloni, ristorante e bar, con molti spazzi all’ombra sotto gli alberi. Assai affollata d’estate specialmente di fine settimana.

Un paio di metri avanti si trova la spiaggia per disabili. Izola ha un grande centro per disabili con strutture adeguate sia per spiaggia, mare o piscina, sia per gustare un aperitivo o una cena in compagnia. Ci sono due piscine equipaggiate per disabili e alcune discese a mare in cemento con corrimano.

spiaggia per cani isola Sempre vicino alla spiaggia Punta del gallo si trova anche una spiaggia per cani.

spiaggia a san simon isola

Dopo la spiaggia del hotel Delfin e Marina di Isola con ormeggiate centinaia di imbarcazioni, si arriva nella baia di San Simon, con la sua spiaggia di sabbia e ghiaia.

 

Isola d’Istria mappa

icon-car.pngFullscreen-Logo
Isola d'Istria

Caricamento delle mappe in corso - restare in attesa...

Isola d\'Istria 45.539800, 13.659300

Tour

 

Meteo Isola Slovenia

Izola
◉
10°
Clear
06:5117:45 CET
Feels like: 9°C
Wind: 6km/h ESE
Humidity: 69%
Pressure: 1032.85mbar
UV index: 0
ThuFriSat
17/7°C
15/7°C
15/6°C
Weather forecast Izola, Slovenia ▸
Tweet
Share
Pin9
Share
Portorose hotel Pirano

Related Posts

A pochi chilometri lungo la costa da Isola, c'è Strunjan - Strugnano, un piccolo insediamento ampiamente disperso, parte del quale è stato trasformato in una riserva naturale.

Vacanze Slovenia Mare

Strunjan – Strugnano

pirano slovenia

Vacanze Slovenia Mare

Pirano

terme portorose

Vacanze Slovenia Mare

Portorose hotel

Cerca hotel e altro...

Destinazione

Data del Check-in

Data del Check-out

Booking.com

Viaggi

  • A pochi chilometri lungo la costa da Isola, c'è Strunjan - Strugnano, un piccolo insediamento ampiamente disperso, parte del quale è stato trasformato in una riserva naturale.Strunjan – Strugnano
  • hotel a mariborMaribor hotel
  • pirano sloveniaPirano
  • terme 3000 spaTerme 3000
  • hotel-isola-istria-izolaIsola d’Istria

Agenzia Sulla strada

Vacanze in Slovenia
  • Privacy Policy
  • Sitemap
  • Termini
  • About Us
  • Contatto
© Vacanze in Slovenia 2021
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok