I 10 migliori hotel in Slovenia per ogni budget

La Slovenia è un piccolo paese con una grande varietà di paesaggi: città vivaci, laghi alpini, vigneti e una costa Adriatica che ricorda l’Italia. La buona notizia è che, rispetto a molti paesi europei, qui si trova qualità a prezzi accessibili, dagli ostelli creativi ai castelli di lusso.
Situata tra le Alpi, l’Adriatico e il cuore dell’Europa, la Slovenia è un piccolo gioiello ancora poco conosciuto dal turismo di massa. Questo paese affascinante offre tutto ciò che un viaggiatore può desiderare: città storiche, natura incontaminata, mare cristallino e montagne spettacolari. Ma non solo! Uno dei punti forti della Slovenia è l’ospitalità e la vasta gamma di strutture ricettive che si adattano a ogni tipo di viaggiatore. Dalle sistemazioni di lusso alle opzioni economiche, qui troverai sicuramente l’alloggio perfetto per le tue esigenze.
Indice
- Dallo storico al moderno, dalla costa alle Alpi: dove dormire senza spendere una fortuna.
- Budget basso (fino a 70€ a notte)
- Lusso (150€+ a notte)
- I 10 Migliori Hotel in Slovenia per Ogni Budget
- Hotel in Zone Rurali per una Fuga nella Natura
- Hotel per Famiglie e Gruppi
- Guida Pratica per Viaggiare in Slovenia
- Domande Frequenti (FAQ)
Dallo storico al moderno, dalla costa alle Alpi: dove dormire senza spendere una fortuna.

Ecco tre esempi concreti per iniziare:
- Hostel Celica (Ljubljana): Un ostello in un’ex prigione trasformata in opera d’arte. Letti in camere condivise da 25€, perfetto per viaggiatori under 30.
- Hotel Cubo (Ljubljana): Design minimalista, colazione inclusa e posizione centrale a 130€ a notte.
- Vila Bled: La ex residenza di Tito, affacciata sul lago di Bled, con suite da 250€ e una torta kremsnita servita a colazione.
Che tu abbia 30€ o 300€ a notte da spendere, troverai opzioni che rispettano il tuo budget senza sacrificare l’esperienza.
Perché scegliere la Slovenia?
Hai mai sognato una vacanza dove puoi fare trekking al mattino tra i monti, pranzare in una città storica e rilassarti al mare nel pomeriggio? La Slovenia rende tutto questo possibile. Oltre alla sua straordinaria varietà paesaggistica, è anche uno dei paesi più sicuri e puliti d’Europa, con una forte attenzione alla sostenibilità. Inoltre, è facilmente raggiungibile dall’Italia, sia in auto che in treno, rendendola perfetta per un weekend o una vacanza più lunga.
Periodo migliore per visitare la Slovenia
La Slovenia è affascinante in ogni stagione, ma se vuoi goderti al meglio la natura e le attività all’aperto, la primavera e l’estate sono le stagioni ideali. L’autunno offre panorami mozzafiato con i suoi colori caldi e l’inverno trasforma le montagne in un paradiso per gli amanti della neve. Ogni stagione porta con sé eventi, sagre e manifestazioni locali che arricchiscono ulteriormente l’esperienza.
Come Scegliere l’Hotel Perfetto in Slovenia

Budget basso (fino a 70€ a notte)
In Slovenia, gli hotel economici spesso sorprendono per creatività. Cerca ostelli con cucina in comune o guesthouse fuori dai centri più turistici.
-
- Lo Hostel Celica (Ljubljana) offre camere tematiche progettate da artisti, a partire da 25€.
- La Hostel pod Voglom (Lago di Bohinj) ha doppie a 60€ con vista diretta sulle montagne.
Ottima posizione a 2 passi dalle famose cascate e dal lago di Bohinji, bellissima vista, dietro l’angolo uno dei fiumi più belli mai visti, struttura comoda per fare il giro del lago a piedi senza dover utilizzare l’auto
Evita le strutture senza recensioni verificate o lontane dalle fermate degli autobus.
Medio prezzo (70-150€ a notte). Perché scegliere hotel di fascia media?
Ecco alcuni motivi per cui conviene:
- Ottimo equilibrio tra qualità e costo
- Posizioni strategiche
- Servizi sufficienti per un soggiorno piacevole
- Atmosfera informale e accogliente
In questa fascia, la priorità è la posizione centrale e servizi come la colazione inclusa.
- L’Hotel Cubo (Ljubljana) costa 130€ a notte e dista 5 minuti a piedi dal castello.
- L’Hotel Piran, affacciato sul mare, offre camere moderne a 110€ con terrazza panoramica.
Leggi sempre cosa include il prezzo: alcuni hotel aggiungono costi per il parcheggio o la spa.
Lusso (150€+ a notte)
La Slovenia, pur essendo un paese piccolo, non manca di opzioni di altissimo livello per chi desidera un soggiorno all’insegna del lusso. Che tu stia cercando relax totale, cucina stellata o design moderno, questi hotel offrono tutto ciò e molto di più.
InterContinental Ljubljana – Lusso nel Cuore della Capitale

Situato nel cuore pulsante di Ljubljana, l’InterContinental rappresenta il massimo del comfort e dell’eleganza. Questo hotel a 5 stelle combina architettura moderna e design raffinato, con camere spaziose e vista panoramica sulla città e sulle Alpi. Il ristorante B propone piatti gourmet in un’atmosfera esclusiva, mentre il centro benessere con piscina e sauna panoramica offre momenti di puro relax. Il servizio impeccabile e le tecnologie all’avanguardia rendono ogni soggiorno memorabile. Ideale per viaggiatori d’affari, coppie e chiunque voglia concedersi un’esperienza premium.
Qui si pagano servizi esclusivi e location uniche.
- Vila Bled (250€) ha un molo privato sul lago e camere arredate con mobili d’epoca.
- Il Kempinski Palace (Portorose, 300€) include accesso a piscine termali e trattamenti benessere. Affacciato sul Golfo di Pirano, il Kempinski Palace Portorož è sinonimo di raffinatezza e tradizione. L’edificio storico, costruito all’inizio del XX secolo, conserva un fascino d’epoca che si fonde armoniosamente con servizi moderni. Le camere, arredate con gusto, molte delle quali con vista mare, garantiscono un soggiorno indimenticabile. Il centro benessere è uno dei più prestigiosi del paese, con piscine termali, trattamenti di lusso e un centro fitness attrezzato. Perfetto per una fuga romantica o un weekend rigenerante.
Prenota con mesi di anticipo in alta stagione (luglio-agosto o dicembre a Bled).
I 10 Migliori Hotel in Slovenia per Ogni Budget
3 Hotel Economici
- Hostel Celica (Ljubljana, 25-40€)
Un’ex prigione convertita in ostello artistico. Ideale per socializzare e visitare la capitale a piedi. - Hostel Adriatic Piran (Piran, 40€)
Camere semplici a due passi dal mare. La colazione si paga a parte, ma i bar sul lungomare sono economici. - Agritourism Kren (Goriska Brda, 60€)
Appartamenti in una zona di vigneti, con ristorante.
4 Hotel di Fascia Media
- Hotel Cubo (Ljubljana, 130€)
Moderno, silenzioso e con un ottimo ristorante. Il bagno con piastrelle italiane è un dettaglio chic. - Hotel Ribno (Bled, 120€)
A 10 minuti dal lago, offre pacchetti con massaggi e cene tipiche. Adatto a coppie. - Hotel Piran (Piran, 110€)
Terrazza sul mare e arredi sobri. Il centro storico è raggiungibile in 5 minuti a piedi. - B&B HOTEL Maribor Orel (Maribor, 70€)
Vicino alla più antica vite del mondo (400+ anni).
3 Hotel di Lusso in Slovenia per un Soggiorno da Sogno

- Vila Bled (Bled, 250€)
La suite Presidenziale ha un salotto con affreschi e accesso diretto al lago. - Kempinski Palace (Portorose, 300€)
Piscine termali, cocktail bar e un giardino con palme. Servizio impeccabile. - Hotel Gredič (Goriska Brda, 280€)
Un castello del XVI secolo con cantine proprie. Prenota la cena con abbinamento vini.
Hotel in Zone Rurali per una Fuga nella Natura
Se sei un amante della natura o cerchi una pausa rigenerante lontano dal caos urbano, la Slovenia offre una vasta selezione di hotel immersi in contesti rurali spettacolari. Le Alpi Giulie, le colline vinicole e i parchi naturali offrono la cornice ideale per soggiorni tranquilli e autentici.
Eco Hotel Bohinj – Immersi nelle Alpi Giulie

Situato ai piedi del Parco Nazionale del Triglav e vicino al Lago di Bohinj, l’Eco Hotel Bohinj è la scelta perfetta per chi vuole respirare aria pura e godersi panorami mozzafiato. Questo hotel ecologico è costruito con materiali naturali, utilizza energia rinnovabile e offre camere dal design accogliente con vista sulle montagne. Oltre alla posizione strategica per escursioni, trekking e sport invernali, la struttura vanta anche un centro benessere completo, con piscina e saune. È ideale sia per coppie in cerca di romanticismo che per famiglie amanti dell’avventura.
Tourist Farm Pri Martinovih – Autenticità e Tradizione
Per un’esperienza più autentica e a contatto con la tradizione slovena, la Tourist Farm Pri Martinovih, Globočice 8, 8262 Krška Vas, rappresenta una scelta unica. Si tratta di una tipica fattoria agrituristica situata nelle campagne della regione vicino alla Croazia, dove gli ospiti possono degustare prodotti locali freschi, come miele, formaggi e vini fatti in casa. Le camere sono rustiche ma confortevoli, e l’atmosfera familiare ti farà sentire come a casa. Ideale per chi desidera scoprire la vita rurale slovena e rilassarsi in un contesto tranquillo.
Slovenia verde: vivere la natura
La Slovenia è riconosciuta come uno dei paesi più “verdi” al mondo, non solo per la sua natura rigogliosa, ma anche per l’attenzione alla sostenibilità. Gli hotel rurali spesso puntano su:
- Energia pulita
- Cucina a km zero
- Esperienze immersive nella natura (escursioni, passeggiate, raccolta di erbe)
- Relax lontano dalla tecnologia
Hotel per Famiglie e Gruppi
Viaggiare in famiglia o con un gruppo di amici richiede sistemazioni specifiche: spazi ampi, attività per tutte le età e servizi che rendano la vacanza rilassante per grandi e piccoli. In Slovenia troverai diverse opzioni pensate appositamente per queste esigenze.
Terme Olimia – Relax e Divertimento per Tutti

Le Terme Olimia sono un vero e proprio paradiso per famiglie e gruppi. Situato nella parte orientale della Slovenia, questo complesso termale offre una vasta gamma di piscine, parchi acquatici, scivoli e aree relax. Le camere sono spaziose e modulabili per famiglie numerose, mentre il centro benessere e i programmi di intrattenimento per bambini garantiscono che ognuno trovi la propria dimensione di divertimento e relax. C’è anche un’area dedicata ai più piccoli con giochi e animazione, mentre gli adulti possono godere di saune e trattamenti spa.
Servizi per famiglie: cosa cercare
Quando si viaggia in famiglia, è importante considerare:
- Disponibilità di camere familiari o appartamenti
- Menù per bambini nei ristoranti interni
- Piscine adatte a tutte le età
- Programmi di intrattenimento e baby-sitting
- Accessibilità e sicurezza nelle strutture
Le Terme Olimia eccellono in tutti questi aspetti, rendendole una delle migliori opzioni in Slovenia per chi viaggia con bambini.
Guida Pratica per Viaggiare in Slovenia
Zone da Visitare e Dove Dormire
- Ljubljana: Scegli l’Hotel Cubo per esplorare la città senza auto.
- Alpi Giulie: L’Hotel Bohinj (200€) organizza tour in kayak e trekking.
- Costa Adriatica: L’Hotel Piran è perfetto per chi vuole spiagge e frutti di mare.
- Goriska Brda: Gli Apartma Tri oljke sono ideali per degustazioni low-cost.
Trasporti e Collegamenti
Noleggia un’auto per raggiungere le grotte di Postojna o i vigneti. Gli autobus collegano Ljubljana a Bled (2€, 1 ora) e Piran (15€, 3 ore).
Periodi Migliori per Partire
Maggio e settembre sono ideali per clima e prezzi bassi. A dicembre, Bled diventa un mercatino di Natale, ma gli hotel costano il 20% in più.
Consigli per Prenotare senza Sorprese
Con così tante opzioni disponibili, può sembrare difficile scegliere l’hotel giusto per il proprio viaggio. Ma con alcuni semplici criteri, tutto diventa più facile.
Criteri da considerare: posizione, servizi, recensioni
Quando prenoti, chiediti:
- Dove voglio essere? Centro città, campagna, montagna o mare?
- Quali servizi mi interessano di più? Piscina, spa, colazione inclusa, parcheggio.
- Che budget ho a disposizione? La Slovenia ha opzioni valide per ogni fascia di prezzo.
- Cosa dicono le recensioni? Le opinioni di altri viaggiatori possono essere preziose per evitare brutte sorprese.
Prenotare in anticipo: conviene davvero?
Soprattutto nei periodi di alta stagione (estate e Natale), conviene prenotare con largo anticipo. Questo ti permette di accedere alle tariffe migliori e di assicurarti le strutture più richieste. Tuttavia, in bassa stagione, potresti approfittare di offerte last minute.
Controllare le Recensioni su Più Piattaforme
Alcuni hotel nascondono problemi come rumori o Wi-Fi lento. Cerca su Booking.com e Google Maps: se entrambi danno almeno 8/10, è affidabile.
Attenzione ai Costi Nascosti
Chiedi sempre:
- “La colazione è inclusa?”
- “Quanto costa il parcheggio?”
A Bled, molti hotel addebitano 10€/giorno per l’auto.
Politiche di Cancellazione
In alta stagione, prenota solo strutture con cancellazione gratuita fino a 48 ore prima. I voli low-cost per Lubiana sono frequenti, ma i treni dall’Italia sono più lenti.
Domande Frequenti (FAQ)
Autobus e treni, ma per le zone rurali serve un’auto (35€/giorno).
Sì, il Grand Hotel Toplice (Bled) offre sauna e piscina senza costi extra.
L’Hotel Jama (70€) è a 5 minuti a piedi dall’ingresso.
Vila Bled (lago) e Hotel Piran (mare).
Scarpe da trekking: gli ingressi ai parchi naturali costano fino a 10€.
Visa e Mastercard sono universali, American Express solo negli hotel di lusso.
Nelle gostilna (trattorie)
Sì, ma porta un adattatore per le prese di tipo C (standard europeo).
Garni Hotel Miklič (Kranjska Gora, 160€) ha shuttle per gli impianti.
Scegliere un hotel in Slovenia è semplice se sai dove cercare. Che tu voglia risparmiare o regalarti un weekend da sogno, questo paese ha opzioni per tutti.